Il Castello di Urio situato sulla sponda occidentale del lago di Como, Il Borgo di Castellania in provincia di Alessandria e Galleno in Val Camonica, sono strutture in cui è possibile partecipare a corsi di ritiro spirituale e altre attività di formazione cristiana.
Tali attività sono affidate all’Opus Dei, una Prelatura Personale della Chiesa Cattolica, che le organizza e dirige mediante i propri fedeli laici e sacerdoti.
Queste giornate sono occasioni per riflettere sul significato delle occupazioni ordinarie, della vita familiare e del rapporto con Dio e con gli altri, alla luce del Vangelo e dell’insegnamento della Chiesa Cattolica. Durante i giorni di ritiro si mantiene un clima di preghiera personale e di raccoglimento.
“L’Opus Dei si propone di promuovere fra le persone di tutti i ceti sociali la ricerca della santità cristiana in mezzo al mondo. Vale a dire, l’Opus Dei intende aiutare ogni persona che vive nel mondo – l’uomo comune, l’uomo della strada – a condurre una vita pienamente cristiana, senza dover cambiare il suo modo di vita quotidiana, né il suo lavoro abituale, né i propri ideali o aspirazioni” (Colloqui con mons. Josemaría Escrivá, n. 24).
Oltre ad organizzare corsi di ritiro e altre iniziative formative per gruppi omogenei, il Castello di Urio e Il Borgo di Castellania ospitano convegni professionali, seminari, eventi serali e altre attività. Per ulteriori informazioni, clicca qui.
I Corsi di ritiro spirituale
Ogni corso di ritiro comprende quotidianamente:
la Santa Messa, alcune meditazioni predicate dal sacerdote, una breve conversazione tenuta da un laico, un momento di adorazione eucaristica, la recita del Santo Rosario e tempi di silenzio per la preghiera personale. Il sacerdote che predica il corso di ritiro è disponibile per celebrare il sacramento della Riconciliazione o per un dialogo personale.